Come piegare il foglio A0
Come piegare il foglio A0 o i disegni formato A1, A2 e A3 secondo gli standard? Molti persone ci chiedono: “Ci sono degli standard? Qual è il modo migliore e più veloce per piegare i disegni di grande formato?
Esistono molti standard nel mondo per piegare i disegni tecnici di grande formato, a seconda della dimensione del formato da piegare, del suo orientamento verticale o orizzontale e della posizione del cartiglio dove si trovano localizzate le informazioni di disegno.
Lo standard come piegare un foglio A0 si chiama DIN:
- DIN A 190+Mx297mm dove il pacco piegato finale a fisarmonica con passo 190mm con ultimo pannello 210mm; questo pannello crea un margine sul lato opposto del cartiglio dove è possibile utilizzare i 4 fori per raccoglitori ad anelli
- DIN B 190 x 297mm per imbustare lettere ed infine lo standard
- DIN C 210mmx297mm formato A4 classico che è il più comunemente utilizzato.
Se i documenti A0, A1, hanno orientamento verticale ( disegni cantieri navali) possono essere piegati con il programma 210 inverse din, la posizione del cartiglio si trova in angolo alto a destra o sono designi da piegare secondo lo standard francese Afnor usato dai nostri clienti delle ferrovie francesi SNCF che consente di piegare il formato A0 e A2 orientato verticalmente.
Negli Stati Uniti esistono regole come piegare il foglio A0 Ansi ed Architectural in funzione della serie di formati da piegare con passi in pollici 11 ″, 17 ″ , 22 ″ e 34 ″ (Ansi) o le serie 12 ″, 18 ″, 24 ″ e 36 ″ Architectural.
Sapere cosa piego aiuta a fare la scelta della piegatrice di carta?
Esistono fondamentalmente due modi per gestire i disegni di grande formato: arrotolarli o piegarli. La piegatura ha una serie di vantaggi:
- un disegno piegato è più facile da archiviare e occupa meno spazio
- una serie di disegni piegati è comodamente organizzata in un raccoglitore ad anelli o in una cartella, facile da infilare in una valigetta da portare con sé alle riunioni.
- Disegni piegati in un raccoglitore possono essere sfogliati perché il cartiglio è sempre visibile nell’angolo destro.
- Un disegno piegato viene facilmente spiegato alla sua dimensione intera senza prima doverlo rimuovere dal raccoglitore.
- Il disegno piegato, inserito in una busta, è più economico da inviare (per posta) rispetto a un disegno arrotolato in un tubo di cartone.
Sicuramente identificare i nostri documenti aiuta a definire meglio le nostre esigenze e minimizzare i costi.
Cosa devo sapere per scegliere la piegatrice disegni adeguata alle mie necessità?
- Il volume di stampa mensile previsto espresso in copie e metri lineari è molto importante. Se uso più di 3 rotoli al mese è sicuramente giusto pensare di avere un sistema di piegatura automatica. Mentre se vengono utilizzati più di 5 rotoli di carta al mese è proprio necessario valutare i costi di rifilatura e piegatura manuale e vedere la soluzione di piegatura online.
- I tipi di disegno: linee colorate o immagini inchiostrate pesanti.
AEC
disegni architettonici |
GIS
disegni cartografici |
Meccanica
disegni meccanici |
Graphics
render grafici |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Come piegare un foglio A0 dove la lunghezza è di 1189mm mentre la larghezza è 841 mm che corrisponde all’altezza della bobina di carta. In questo caso è necessario valutare la lunghezza massima dei vostri disegni perché normalmente le macchine si limitano a piegare fino a 2,5 metri mentre quasi tutti i modelli GeraFold piegano fogli di lunghezza illimitata.
- Orientamento del disegno: orizzontale (standard per i disegni meccanici con cartiglio in basso a destra) oppure verticale (talvolta utilizzato da disegni nautici e architettonici)
- Dimensione della copia piegata: abbiamo bisogno del pacchetto in formato A4 o altro?
- Programma (imposta lo stile del pacchetto)? per rispondere è necessario sapere come viene gestita la distribuzione dei documenti. Devo semplicemente archiviare o distribuire il documento.
- Useremo il programma DIN C che piega 210 mm x 297 mm, lo stardard 95% degli utenti lo utilizza.
- Devo inserirlo in un raccoglitore ad anelli? In questo caso scelgo il programma DIN A: 190 + 20mm x 297mm dove nei 20mm di margine è necessario fare 4 fori ed è regolabile.
- Devo usarlo in un classificatore con busta di plastica DIN B: 190 x297mm
- Per altre applicazioni nessun problema le piegatrici GERA sono in grado di fornire dimensioni del pacchetto da un minimo di 95 mm fino a 420 mm.
Ora che ho tutte queste informazioni sulle piegatrici di fogli A0 cosa posso fare?
Posso contattare GERA e per fornire tali informazioni al fine di permettere al personale qualificato di indicare quale è la piegatrice di fogli A0 più vicino alle vostre esigenze tecniche e di budget. Vuoi sapere quale piegatrice è tra le più vendute? Guarda anche la nuovissima piegatrice per disegni Gerafold 222
Ho davvero bisogno di una piegatrice fogli A0 automatica?
***Le nostre piegatrici per disegni***
Usa questo menu per rimanere in italiano
I nostri punti di forza della piegatrice fogli A0
- GERA progetta, produce e vende prodotti di qualità in tutto il mondo, oltre 10.000 unità vendute.
- Quindi spediamo la macchina completamente assemblata eliminando la necessità di chiamare un tecnico.
- Inoltre non richiede manutenzione o aggiornamento da parte dell'utente.
- In conclusione, forniamo una guida rapida personalizzata per la tua lingua e tutorial video.

Grazie ai suggerimenti di questa pagina ho capito come piegare il foglio A0. ⭐⭐⭐⭐⭐
Non sapevo l’esistenza di standard da seguire per piegare un disegno A0 , ora grazie a GERA ho imparato come fare è da pochi mesi li piego tutti velocissimamente con la loro piegatrice ⭐⭐⭐⭐